

Classe Z
Primo giorno dell’anno per gli studenti di un liceo scientifico, ma a scuola c’è una novità: su iniziativa del preside (Alessandro Preziosi) alcuni ragazzi sono stati spostati dalle rispettive classi in una sezione creata appositamente per loro, la sezione H. Gli studenti della sezione H non sono stati scelti a caso, sono infatti elementi notoriamente problematici, troppo esuberanti e svogliati. Tra loro c’è Ricky (Enrico Oetiker) che è sveglio e non perde occasione per fare irritanti scherzi che poi condivide su Youtube, Stella (Greta Menchi) il cui unico interessa è il look, Viola (Alice Pagani) intelligente ma sempre in guerra con il mondo. Per i ragazzi, la vita nella nuova sezione è una pacchia, i professori sembrano aver perso con loro ogni speranza e non provano nemmeno più a farli studiare. L’unico professore che si presenta alla classe con sincero entusiasmo e pronto a vivere il suo ruolo da supplente come una sfida importante è Marco Andreoli (Andrea Pisani), il prof di italiano che ha come modello di riferimento il professor Keating di “L’Attimo Fuggente”.